Il più delle volte le matricole di qualsiasi università, al momento dell'impatto con la vita universitaria, si sentono un pò fuori luogo, prive di conoscenza dei luoghi e delle strutture. Questa piccola guida è dedicata proprio a loro, alle matricole dell' Università della Calabria, ed ha la funzione di aiutarle a scoprire cosa si cela nei cubi dell'Unical, e cosa offre questa città agli studenti che, ogni tanto, vogliono anche divertirsi.

lunedì 18 gennaio 2010

Il ponte Pietro Bucci, cuore dell'Unical

Il suddetto ponte è un ponte sospeso, in acciaio, lungo circa 2 km, lungo il quale sono disposti una serie di edifici, chiamati per l'appunto "i cubi". All'inizio potrà sembrare una sorta di labirinto entrare e uscire dai cubi, ma in una settimana al massimo, care matricole, riuscirete ad orientarvi egregiamente all'interno di ogni cubo. Avrete problemi con professori "fantasma", introvabili nell'orario di ricevimento, tutor poco gentili, ecc... ma l'università è bella perchè è varia, e avrete anche le vostre soddisfazioni: si fa amicizia subito, soprattutto nell'attesa pre-esame, e poi tra colleghi inizierà ben presto lo "spaccio" degli appunti, dei riassunti, dei libri.

Nessun commento:

Posta un commento